È stata fondata a Milano, nel 2021, la prima Model agency etica al mondo.
La Wso models academy & agency è un’agenzia di modelli e modelle che si basa sui principi dell’equo compenso, della non discriminazione e del rispetto delle diversità.
Già perché la moda ultimamente è la prima ad inneggiare alla diversità, ma sulle passerelle e nelle foto continuiamo comunque a vedere sempre e solo modelle uguali; inneggia al body positive, ma solo pochi brand hanno deciso di inserire modelle curvy, e non solo, nelle sfilate.

Tutela ambientale, lotta allo spreco ed efficienza, sono ormai i temi attuali e trasversali a ogni mercato, e la moda, tra le industrie più inquinanti al mondo, non ne è esclusa.
Ma il tema della sostenibilità ha un valore estremamente ampio, e la prospettiva su cui vogliamo soffermarci ora, è quella sociale.
Sostenibilità, nel mondo della moda, non riguarda solo i processi produttivi, ma anche tutto il mondo che gravita attorno, compreso l’universo di lavoratori che producono, disegnano, distribuiscono, pubblicizzano e…sfilano.
Una ONG per l’integrità ecologica e del lifestyle
L’ente che ha dato vita a Wso models academy & agency è la World Sustainability Organization: un’organizzazione non governativa (ONG) il cui scopo è proteggere gli habitat in pericolo e le specie minacciate di estinzione a livello globale attraverso le certificazioni di sostenibilità Friend of the Sea e Friend of the Earth e i relativi progetti di conservazione e sensibilizzazione.
Preservare l’integrità ecologica, dunque, ma anche la giustizia sociale.

Una piattaforma per modelli e modelle basata sui valori
L’obiettivo della nuova accademia e agenzia è quello di offrire una piattaforma in cui i modelli possano essere trattati in modo equo e giusto, nel pieno rispetto dei loro diritti e mettendo in risalto le caratteristiche, la personalità e le storie di vita di ciascuno.
Ci sono poi anche una serie di principi e linee guida cui la Wso models academy & agency promette di attenersi.
Chiunque voglia intraprendere una carriera da modella o modello può entrare a far parte dell’accademia dopo una selezione che si basa unicamente sui valori; gli indossatori sono trattati in conformità con le leggi nazionali sull’occupazione e l’equo compenso; ci sono poi rigide regole contro la discriminazione e le molestie.
L’agenzia inoltre fornisce supporto ai propri modelli sui temi legati all’alimentazione e alla salute mentale, così come li incoraggia a impegnarsi in programmi di sostegno alla comunità e progetti di conservazione; non lavora con aziende coinvolte nella vendita di prodotti di specie in via di estinzione ed esorta i propri clienti a intraprendere iniziative legate alla sostenibilità.

Infine, la Wso offre supporto a chiunque si trovi all’estero per entrare a far parte della squadra di modelli attraverso casting virtuali e servizi fotografici.
Perché è vero: sostenibilità ed etica nella filiera produttiva e della distribuzione sono fondamentali, ma se entrano a fare parte del mondo del fashion e del life style… diventa cultura!