La cucina di Eneko Atxa è una cucina basca popolare ultramoderna.
Un’avanguardia con le basi solidamente radicate nella tradizione gastronomica dei Paesi Baschi e dei suoi gusti caratteristici.
Uno stile ereditato dalla nonna e dalla madre che hanno contribuito a farlo entusiasmare per la cucina casareccia tipica locale.
Una cucina con le sue cotture i suoi sapori e la sua capacità di coinvolgere e accogliere ogni commensale in un’atmosfera semplice, naturale e familiare.

Eneko Atxa, classe 1977, incarna l’ideale televisivo dello chef perfetto: bello, talentuoso e sostenibile.
Premiato due volte consecutive con il Sustainable Restaurant Award, come chef del ristorante più sostenibile del mondo, Eneko è una delle star culinarie più green al mondo.
Il suo approccio alla ristorazione coniuga amore per il cibo e impegno per l’ambiente facendone modello di business ecosostenibile e replicabile.

Azurmendi, il ristorante più sostenibile al mondo
Azurmendi, inaugurato nel 2015, è un’azienda vinicola, un ristorante e uno spazio per eventi su una verde e assolata collina dietro a Bilbao, a Larrabetzu.
Un edificio ingegnerizzato con tecnologie geotermiche e fotovoltaiche e una serra in cui sono coltivate buona parte delle materie prime. Autosufficiente.
La prima stella Michelin arriva nel 2007, la seconda nel 2010, la terza nel 2012. 3 stelle Michelin, dunque, e una inarrestabile scalata della classifica World’s 50 Best Restaurants.
Nel 2020 Eneko ha inaugurato il suo primo ristorante a Lisbona, l’Eneko Lisboa, un gioiello di ospitalità all’interno del resort a 5 stelle Penha Longa.
Una struttura moderna e dal design industriale per uno spazio all’insegna dell’ospitalità e dell’accoglienza.
Il menu è all’altezza del grande cuoco: dall’aragosta arrosto con salsa, burro di caffè e cipolla rossa ai gamberi costieri con gel vegetale e toma matura ai tipici granizado e castañeta di maiale iberico con bonbon di formaggio Idiazabal e brodo di funghi.

Due i menu di degustazione: Erroak e Adarrak
Erroak (radici) basato sulla tradizione gastronomica dei paesi baschi e dei suoi gusti ancestrali. Adarrak (I rami), l’evoluzione. Un approccio più innovativo alla cucina, con le ultime creazioni dello chef.
Ogni piatto è un equilibrio perfetto tra alimentazione sana e sostenibile. Tutti gli ingredienti, rigorosamente di stagione.
«Un equilibrio coerente tra prodotto, ambiente, identità, cultura e rispetto verso la natura»
A Eneko Lisboa, i commensali sperimenteranno l’essenza, l’intensità e il sapore unico della tradizionale cucina basca con tocchi moderni e innovativi.
“Rivisitare le nostre radici per sognare, viaggiare, scoprire, sentire e risvegliare i sensi”

Jaki(n): Ła gastronomia come principio di sostenibilità
Lo chef ha ideato anche un progetto/fondazione, Jaki(n), unione di jaki, termine utilizzato per definire il pasto e jakin, termine che significa conoscenza, il cui scopo è quello di creare una società sana e sostenibile attraverso la gastronomia.
